Mi ritengo una persona sensibile, ma allo stesso tempo forte e determinata, soprattutto quando si tratta di perorare cause e battaglie a me care, come quelle legate alle discriminazioni e al rispetto delle libertà e dei diritti degli esseri umani.
Nella mia vita non ho mai indossato le maschere della finzione, del perbenismo e dell’ipocrisia e ho sempre ritenuto il rispetto un principio etico imprescindibile, fondamentale per il buon vivere.
Per un certo periodo ho svolto l’attività di volontariato ospedaliero, presso il reparto di pneumologia del nosocomio pordenonese.
Ho un’innata passione per la politica, probabilmente ereditata da mio nonno paterno che fece il Sindaco per 13 anni, o forse da suo cugino, che fu uno dei primi senatori della Repubblica Italiana. Già nel 2019 sono stata candidata alle Elezioni Europee, in una lista presente nella circoscrizione per il Sud Italia.
I temi etici e sociali attirano da sempre la mia attenzione. Questa mia attitudine mi ha motivata e appassionata a tal punto da indurmi a candidarmi a Sindaca alle elezioni amministrative del 2021, per la città di Pordenone.
La decisione di candidarmi deriva soprattutto dall’amore che provo per la mia città e per il civismo. Pordenone sarà per sempre il luogo che io chiamo “casa” e che mai lascerò. Amo molto viaggiare e quando ritorno dai miei viaggi provo sempre un senso di gioia, perché sento che la città mi accoglie con il calore dei ricordi e della vita vissuta.